IMU 2025
IMU
Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 12:57
Con delibera di Consiglio Comunale n. 50 del 23/12/2024 sono state approvate le aliquote imu anno 2025 (confermate le aliquote dell'anno 2024) come qui di seguito riepilogate:
- Abitazione principale nelle categ. da A/02 ad A/07 e relative pertinenze nella misura massima di un’unità per ciascuna delle categ. C/02, C/06 e C/07: ESENTE IMU
- Abitazione principale e relative pertinenze possedute a titolo di proprietà o di usufrutto da anziani o disabili che acquisiscono la residenza in istituti di ricovero o sanitari a seguito di ricovero permanente, a condizione che la stessa non risulti locata (se non già presentata serve la dichiarazione imu): ESENTE IMU
- Abitazione principale di lusso nelle categ. A/01, A/08 E A/09 e relative pertinenze nella misura massima di un’unità per ciascuna delle categ. C/02, C/06 e C/07: ALIQUOTA 0.60% e detrazione € 200.00
- Fabbricati rurali: ALIQUOTA 0.10%
- Terreni agricoli: ALIQUOTA 1.02%
- Terreni agricoli nel caso in cui siano di proprietà e condotti da coltivatori diretti o da imprenditori agricoli professionali: ESENTI IMU
- Aree fabbricabili: ALIQUOTA 1.06%
- Per tutti gli altri fabbricati non elencati precedentemente: ALIQUOTA 1.02%
SCADENZE VERSAMENTO E VERSAMENTO MINIMO
-
acconto: entro il 16/06/2025 per i mesi di possesso del 1° semestre.
-
saldo: entro il 16/12/2025 per i mesi di possesso del 2° semestre
-
nel caso di versamento in un’unica soluzione la scadenza è il 16/06/2025.
-
il versamento imu non è dovuto se l'importo da versare per tutto l'anno risulta inferiore a € 10.00
SI PRECISANO LE SEGUENTI DEFINIZIONI DI "ABITAZIONE PRINCIPALE" E "PERTINENZE"
Per abitazione principale si intende l'immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il proprietario o titolare di diritto reale e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente. Qualora un soggetto acquisti un'abitazione che costituisce la cosiddetta "prima casa" ma nella stessa non ha la residenza e la dimora su detto immobile dovrà essere versata l'imposta all'aliquota ordinaria (1.02%)
Per pertinenze dell'abitazione principale si intendono esclusivamente quelle classificate nelle categorie catastali C/2, C/6 e C/7, nella misura massima di un'unità pertinenziale per ciascuna delle categorie catastali indicate, anche se iscritte in catasto unitamente all'unità ad uso abitativo. Qualora un contribuente sia proprietario di un’abitazione principale e di due garage accatastati in C/06 dovrà versare l’imposta sul 2° garage all’aliquota ordinaria (1.02%)
TERMINI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE IMU
Per quanto riguarda l’obbligo dichiarativo IMU, occorre ricordare il principio generale secondo il quale tale obbligo sorge solo nei casi in cui sono intervenute variazioni rispetto a quanto risulta dalle dichiarazioni già presentate, nonché nei casi in cui si sono verificate variazioni che non sono, comunque, conoscibili dal comune. Si rimanda comunque alle istruzioni ministeriali della dichiarazione imu che elenca le principali casistiche in cui deve essere presentata la dichiarazione imu.
- il termine di presentazione della dichiarazione IMU 2024 è il 30/06/2025
- il termine di presentazione della dichiarazione IMU 2025 è il 30/06/2026
L'UFFICIO TRIBUTI EFFETTUA IL CALCOLO IMU SU RICHIESTA
- telefonica - Tel. 030/9989202 -
- mail da inviare a tributi@comune.calcinato.bs.it -
E' POSSIBILE PROCEDERE AUTONOMAMENTE AL CALCOLO E ALLA STAMPA DEL MODELLO F24 UTILIZZANDO IL SEGUENTE CALCOLATORE IMU: