TARI 2020
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE :
RATA DI ACCONTO TARI 16/11/2020 - RATA DI SALDO TARI 16/12/2020
Nella seduta del Consiglio Comunale del 29/09/2020 sono stati approvati: il regolamento TARI (delibera n. 23), il piano economico finanziario dei rifiuti PEF anno 2020 (delibera n. 24) e le tariffe tari 2020 (delibere n. 25).
Il pef è stati elaborato in base alle regole introdotte dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) intervenuta introducendo un nuovo Metodo Tariffario per il servizio integrato di gestione dei rifiuti. E' possibile scaricare le delibera/le determinazioni in materia rifiuti dal sito ARERA qui riportato: https://www.arera.it/it/operatori/operatori_rif.htm
Il documento tari 2020 e i relativi modelli F24 per il pagamento verranno spediti dal Comune per consentire il versamento dell’acconto entro il 16/11/2020 e del saldo entro il 16/12/2020.
In base a quanto previsto negli articoli 29 e 30 del Regolamento tari sono previste delle agevolazioni introdotte per l’emergenza Covid-19:
- per le utenze non domestiche (ditte) le agevolazioni sono state applicate d’ufficio nell’avviso di pagamento: sconto del 30% sulla quota variabile per le utenze che hanno avuto l’obbligo di chiusura (a seguito di provvedimenti governativi di sospensione se titolari dei codici Ateco indicati nell’Allegato A della delibera Arera n. 158/2020 Tabella 1 a – Tabella 1 b – Tabella 2), del 10% della quota variabile per le restanti;.
- per le utenze domestiche (famiglie) verrà applicata l’agevolazione pari al 50% della quota fissa e 50% della quota variabile a seguito della presentazione dell’istanza del “bonus rifiuti” riconosciuto a chi sia in possesso dei requisiti o sia già titolare del bonus sociale per la fornitura dell’Energia Elettrica, e/o per la fornitura del Servizio Idrico Integrato, e/o per la fornitura del Gas (la domanda dovrà essere presentata entro il 16.12.2020 su apposito modulo scaricabile dal sito comunale)
Per pratiche di attivazione/cessazione/variazione rifiuti e per verifiche della prorpia "situazione dei pagamenti tari" è possibile rivolgersi all'ufficio ASC srl (società del Comune) presso il Municipio Piazza Aldo Moro n. 1 nei seguenti orari di apertura al pubblico:
- lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00;
- martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.30
- giovedi dalle ore 16.00 alle ore 18.00 (chiuso il mattino
- per accedere agli uffici comunali è necessario prendere appuntamento
- per informazioni e appuntamenti: tel.030/9989237
- mail tari@comune.calcinato.bs.it
IN CALCE E' POSSIBILE SCARICARE LA MODULISTICA
Per segnalazioni sul servizio di raccolta e trasporto rifiuti o spazzamento stradale, per la prenotazione del ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti, per informazioni circa l'acquisto/furto/danneggiamento dei contenitori dei rifiuti è possibile rivolgersi all'UFFICIO TECNICO COMUNALE Piazza Aldo Moro n. 1 nei seguenti orari di apertura al pubblico:
- lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00;
- martedì dalle ore 10.00 alle ore 12.30
- giovedi dalle ore 16.00 alle ore 18.00 (chiuso il mattino)
- per accedere agli uffici comunali è necessario prendere appuntamento
- per informazioni e appuntamenti: tel.030/9989225
- mail ufficio.tecnico@comune.calcinato.bs.it
PER INFORMAZIONI SUL CENTRO DI RACCOLTA CLICCA QUI
PER INFORMAZIONI SUL CALENDARIO DEL RITIRO DEI RIFIUTI CLICCA QUI
Il Gestore che svolge il Servizio di Raccolta - Trasporto dei Rifiuti Urbani ed Assimilati e avvia allo Smaltimento e al Recupero i Rifiuti raccolti sul territorio è la società GARDA UNO SPA.
L’affidamento è avvenuto nel rispetto dell’art. 5 del D.Lgs 50 del 18/04/2016 che recepisce le Direttive 2014/23/UE e 2014/24/UE con la formula dell’”in house providing”, con Delibera di Consiglio Comunale n. 61 del 13/12/2012.
GARDA UNO SPA - SEDE LEGALE:
Via Italo Barbieri 20
25080 Padenghe sul Garda (BS)
Email PEC: protocollo@pec.gardauno.it
Sito Internet: https://www.gardauno.it/
GARDA UNO SPA -SERVIZIO IGIENE URBANA:
Telefono: 030 999 5421
Fax: 030 999 5458
Clicca qui sotto per:
Segnalazioni, Informazioni, Reclami
Il comune di Calcinato ha conseguito i seguenti risultati in termini di raccolta differenziata. Se si esamina l'ultimo dato completo riferito all'anno 2018 la % di raccolta differenziata è superiore a quella media della Provincia di Brescia che si assesta intorno al 76,41%
Anno | RD (%) |
(* ) 2019 | 81,90 |
2018 | 80,44 |
2017 | 79,81 |
2016 | 76,79 |
2015 | 69,48 |
2014 | 67,10 |
2013 | 68,78 |
2012 | 32,53 |
2011 | 33,60 |
2010 | 36,20 |
FONTE DEI DATI: CATASTO RIFIUTI ISPRA
(*) per l'anno 2019 il dato è ancora provvisorio
CHI :
UFFICIO TRIBUTI
Sede comunale, P.zza Aldo Moro, 1