Seggiolini bambini e cinture sicurezza
CHE COSA È E A CHE COSA SERVE :
SEGGIOLINI E ADATTATORI PER BAMBINI:
I bambini di statura inferiore a mt 1,50 quando viaggiano sulle vetture devono essere trattenuti da idonei sistemi di ritenuta, ovvero i cosiddetti "seggiolini" e "adattatori".
A seconda del peso del bambino si distinguono i seguenti gruppi:
- gruppo 0: bambini di peso inferiore a 10 kg;
- gruppo 0+: bambini di peso inferiore a 13 kg;
- gruppo 1: bambini di peso compreso tra i 9 e i 18 kg;
- gruppo 2: bambini di peso compreso tra i 15 e i 25 kg;
- gruppo 3: bambini di peso compreso tra i 22 e i 36 kg.
I sistemi di ritenuta devono essere di tipo omologato e deve essere montato sul sedile posteriore del veicolo. Può essere montato sul sedile anteriore soltanto se il bambino ha più di tre anni ed una statura superiore a mt 1,50.
SANZIONI:
Trasporto di passeggero minore avente statura inferiore a mt. 1,50 non trattenuto da idoneo sistema di sicurezza, sistema non adeguato o non omologato (art.172). La sanzione si applica al conducente.
SANZIONE PECUNIARIA: € 80,00 entro 60 giorni dalla contestazione;
€ 56,00 entro 5 giorni dalla contestazione.
SANZIONE ACCESSORIA: Alla seconda violazione uguale nel periodo di 2 anni, consegue la sospensione della patente di guida del conducente da 15 giorni a 2 mesi.
PUNTI: Decurtazione punti 05 patente del conducente.
-----------------------------------------------------
CINTURE DI SICUREZZA
DOTAZIONE
Sono obbligati a portare installate le cinture di sicurezza i veicoli per il trasporto di persone che siano predisposti fin dall'origine con idonei punti di attacco.
USO DELLE CINTURE:
Hanno l'obbligo di far uso delle cinture di sicurezza in ogni condizione di marcia del veicolo:
- il conducente e i passeggeri dei veicoli adibiti al trasporto di persone nonchè dei veicoli per il trasporto di merci;
- i passeggeri dei veicoli per il trasporto di persone aventi più di 8 posti a sedere se di età superiore a 3 anni.
SANZIONI:
Mancato utilizzo delle cinture di sicurezza (art. 172 C.d.S.). Sanzione valida sia per il conducente che per il passeggero maggiorenne.
SANZIONE PECUNIARIA: € 80,00 entro 60 giorni dalla contestazione;
€ 56,00 entro 5 giorni dalla contestazione.
SANZIONI ACCESSORIE: Alla seconda violazione uguale nel biennio, sospensione della patente di guida da 15 giorni a 2 mesi (per il solo conducente senza cintura);
PUNTI: Decurtazione di 5 punti dalla patente (per il solo conducente senza cintura).
Inefficienza dei dispositivi di ritenuta (perchè rotti, non funzionanti, ecc.)
SANZIONE PECUNIARIA: € 80,00 entro 60 giorni dalla contestazione;
€ 56,00 entro 5 giorni dalla contestazione.
SANZIONI ACCESSORIE: Alla seconda violazione uguale nel biennio, sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi.
PUNTI: Decurtazione di 5 punti dalla patente.
Alterazione del funzionamento delle cinture (perchè si ostacola o si altera il normale funzionamento con stratagemmi):
SANZIONE PECUNIARIA: € 40,00 entro 60 giorni dalla contestazione;
€ 28,00 entro 5 giorni dalla contestazione.
PUNTI: Decurtazione di 5 punti dalla patente.
ESENZIONE DALL'USO DI CINTURA DI SICUREZZA
- Forze di Polizia e Corpi di Polizia Municipale e Provinciale nell'espletamento di servizi di emergenza;
- Forze Armate nell'espletamento di attività istituzionali in situazioni di emergenza;
- Addetti ai servizi sanitari e antincendio durante gli interventi di emergenza;
- Conducenti di veicoli per raccolta e trasporto rifiuti o impiegati di attività di igiene ambientale nei centri abitati;
- Addetti ai servizi di vigilanza privati regolarmente riconosciuti che effettuano scorte;
- Istruttori di guida nell'esercizio delle loro funzioni;
- Persone cui l'uso delle cinture è controindicato per particolari patologie o conduizioni fisiche, come da certificazione ASL o di Stato UE;
- Donne in stato di gravidanza munite di certificato medico attestante le condizioni di rischio derivanti dall'uso delle cinture di sicurezza;
- Passeggeri di veicoli M2 ed M3 autorizzati al trasporto locale di passeggeri in piedi e circolanti in zona urbana.
CHI :
UFFICIO COMANDO INTERCOMUNALE DI POLIZIA LOCALE DEI COMUNI DI LONATO DEL GARDA-BEDIZZOLE-CALCINATO
Polizia Locale, P.zza Aldo Moro, 1 - Piano Terra