DOTO SCUOLA - MERITO
Il Bando è aperto sul sito della Regione Lombardia dalle ore 12:00 del 29 novembre 2022 ed entro le ore 12:00 del 19 gennaio 2023.
Buono acquisto digitale a parziale copertura dei costi di iscrizione e frequenza a corsi universitari, di formazione superiore (IFTS, ITS) o di Alta Formazione Artistica e Musicale, oppure a parziale rimborso di spese per l'acquisto di materiale didattico, destinato a studenti residenti in Lombardia, indipendentemente dal valore Isee, che abbiano conseguito valutazioni meritevoli nell'anno scolastico 2021/2022.
Regione Lombardia premia gli studenti che si sono distinti negli studi nel corso dell’anno scolastico 2021/2022, assegnando un contributo per sostenere le spese di acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche, strumenti per la didattica e/o le spese di iscrizione e frequenza a percorsi accademici o di formazione superiore, in Italia o all’estero.
Il contributo consiste in un buono digitale spendibile entro e non oltre il 30 settembre 2023.
- Classi III e IV del sistema di istruzione:
→ Media finale pari o superiore a 9 (con esclusione del voto di Religione)
500 euro per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica.
- Classi V del sistema di istruzione:
→ Valutazione finale di 100 e lode all’esame di Stato
- 1.500 euro per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica
- oppure fino a 1.500 euro per il rimborso delle spese di iscrizione e frequenza di Istituti di Formazione Tecnica Superiore (IFTS), Istituti Tecnici Superiori (ITS), Università e altre istituzioni di alta formazione.
- Classi IV del sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)
→ votazione di 100 agli esami di diploma professionale
- 1.500 euro per l’acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica
- oppure fino a 1.500 euro per il rimborso delle spese di iscrizione e frequenza di Istituti di Formazione Tecnica Superiore (IFTS), Istituti Tecnici Superiori (ITS), Università e altre istituzioni di alta formazione.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Per beneficiare del contributo, lo studente non deve aver compiuto, al momento di presentazione della domanda, i 21 anni di età.
Possono presentare domanda uno dei genitori o altri soggetti che rappresentano lo studente beneficiario. Rappresenta il minore la persona fisica o giuridica a cui il minore è affidato con provvedimento del Tribunale per i Minorenni o che esercita i poteri connessi con la potestà genitoriale in relazione ai rapporti con l’Istituzione scolastica (ai sensi dell’articolo 5, comma 1, lettera l, della legge n. 149/2001).